Categories: Il vino

Antinori espande il suo impero vinicolo con l’acquisizione di Arcadia Vineyard in Napa Valley

Negli ultimi anni, il gruppo Antinori ha mostrato un crescente interesse per il mercato vinicolo statunitense, e la recente acquisizione di Arcadia Vineyard rappresenta un ulteriore passo strategico nella loro espansione in Napa Valley. Stag’s Leap Wine Cellars, una delle cantine più iconiche della California, è stata interamente acquisita dalla storica famiglia vinicola italiana nel 2023, e ora ha ufficialmente preso sotto il suo ombrello Arcadia Vineyard, un vigneto che ritorna così nella sua casa originale. Questa operazione non solo rafforza la presenza di Antinori nella rinomata regione vinicola, ma mantiene viva la visione di Warren Winiarski, il pioniere del vino californiano recentemente scomparso all’età di 95 anni.

Un’acquisizione che valorizza il terroir della Coombsville AVA

Juan Munoz-Oca, Chief Operating Officer di Antinori USA e direttore di Stag’s Leap Wine Cellars, ha espresso il suo entusiasmo per l’acquisizione, sottolineando l’importanza del terroir unico della Coombsville AVA. “Siamo entusiasti di aver acquisito questo splendido vigneto in un luogo così speciale. Il terroir unico della Coombsville AVA promette di esaltare l’espressione dei nostri vini, seguendo lo stile e la visione originale di Warren Winiarski,” ha dichiarato Munoz-Oca. La Coombsville AVA è conosciuta per il suo clima fresco e le sue diverse esposizioni, che permettono di produrre vini di alta qualità, in particolare Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Antinori ha sempre puntato all’eccellenza, e l’acquisizione di Arcadia Vineyard si inserisce perfettamente nella loro strategia di produrre vini di alta qualità esclusivamente da uve di proprietà. Questo approccio garantisce un controllo totale sulla qualità delle uve e, di conseguenza, sui vini prodotti.

Arcadia Vineyard: un vigneto simbolico che torna alle origini

Arcadia Vineyard si estende su una superficie di 54,6 ettari, di cui 34 sono vitati, con varietà di uve che includono:

  1. Cabernet Sauvignon (23,9 ettari)
  2. Chardonnay (8,9 ettari)
  3. Merlot (1,2 ettari)

Situato ai piedi del Monte George, sul versante orientale della Napa Valley, il vigneto è emblematico non solo per la sua valenza storica ma anche per il suo ambiente naturale.

Acquistato nel 1996 da Warren Winiarski, il vigneto è stato battezzato in onore della mitologica Arcadia, simbolo di armonia e natura incontaminata. Winiarski, profondamente legato a questa terra, ha anche donato una parte della proprietà all’organizzazione no-profit “Land Trust of Napa County”, per garantire la sua conservazione e protezione nel tempo. Questa decisione riflette l’impegno di Winiarski per la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente, valori che Antinori condivide e promuove.

Il commento di Piero Antinori sulla nuova acquisizione

Piero Antinori, figura di spicco della famiglia vinicola, ha commentato l’importanza di questa acquisizione, ricordando il profondo legame di Warren Winiarski con Arcadia Vineyard. “Warren è sempre stato molto legato a questo vigneto. Quando decise di vendere Stag’s Leap Wine Cellars nel 2007, volle mantenere la proprietà di Arcadia Vineyard. Come noi, riconosceva la Coombsville AVA come una delle zone più promettenti della Napa Valley,” ha affermato Antinori. Questa dichiarazione sottolinea non solo l’importanza del vigneto, ma anche la continuità di una visione enologica che ha caratterizzato la storia del vino californiano.

Un passo avanti per l’autosufficienza produttiva di Stag’s Leap Wine Cellars

L’acquisizione di Arcadia Vineyard rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Antinori, come evidenziato da Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori. “L’operazione ci avvicina al nostro obiettivo di produrre i vini di Stag’s Leap Wine Cellars con il 100% di uve di nostra proprietà, come già avviene per tutti i vini Antinori,” ha commentato Cotarella. Questo approccio non solo migliora la qualità dei vini, ma rafforza anche l’identità di Stag’s Leap Wine Cellars, un marchio che è diventato sinonimo di eccellenza nel panorama vinicolo globale.

Con l’acquisizione di Arcadia Vineyard, Antinori non solo riunisce un vigneto di grande valore con la storica cantina, ma consolida anche un’eredità enologica che affonda le radici nella tradizione e nella qualità. Questa operazione rappresenta un ritorno alle origini per Stag’s Leap Wine Cellars, permettendo alla cantina di continuare a produrre vini di alta qualità che riflettono il carattere unico della Coombsville AVA.

L’investimento di Antinori in Napa Valley non è solo una questione di crescita commerciale; è una dichiarazione di intenti per valorizzare il patrimonio vitivinicolo della regione. La famiglia Antinori punta su sostenibilità, eccellenza e rispetto per il territorio, elementi che saranno fondamentali nel processo di produzione dei vini di Stag’s Leap Wine Cellars e Arcadia Vineyard. Con questa acquisizione, il futuro sembra promettente, non solo per la cantina, ma anche per l’intera Napa Valley, che continua a essere un faro di innovazione e qualità nel mondo del vino.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

1 ora ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

2 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

3 ore ago

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

7 ore ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

9 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

14 ore ago