Categories: Eventi

Andrea Bocelli presenta un tour esclusivo nella Napa Valley con etichette in edizione limitata

Dalla suggestiva Toscana alla rinomata Napa Valley, Andrea Bocelli, uno dei tenori più celebri al mondo, porta un pezzo d’Italia in California grazie alla sua cantina Bocelli1831. Questa iniziativa non è solo un evento enogastronomico, ma un connubio di cultura, musica e beneficenza che celebra le radici italiane del celebre artista. La famiglia Bocelli, infatti, produce vini da quasi tre secoli nella sua storica tenuta a Lajatico, in Toscana, e nel 2011 ha deciso di espandere la propria produzione, collaborando con altri produttori per realizzare vini in diverse aree di eccellenza enologica.

Bocelli’s weekend in Napa: un evento esclusivo

L’evento “Bocelli’s Weekend in Napa”, che si svolgerà dal 20 al 22 giugno, si preannuncia come una celebrazione esclusiva del made in Italy, con un programma ricco di attività che unisce il fascino della musica di Bocelli e l’eccellenza enologica californiana. La manifestazione avrà luogo presso la Charles Krug Winery, una delle cantine più storiche della Napa Valley, e include una cena VIP in cui i vini di Bocelli saranno abbinati a piatti tipici della cucina californiana, creati per l’occasione.

Una componente fondamentale di questo weekend sarà l’asta di beneficenza i cui proventi andranno a sostegno della Andrea Bocelli Foundation. Questa organizzazione è stata creata dal tenore per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, povertà e emarginazione sociale, riflettendo l’impegno di Bocelli non solo nel campo musicale, ma anche in quello sociale. Durante l’asta, i partecipanti avranno l’opportunità di aggiudicarsi l’edizione limitata di un nuovo vino, il “Andrea Bocelli 2023 Sentinel Ridge Estate Cabernet Sauvignon”, prodotto in esclusiva per l’evento e in formato magnum, autografato dallo stesso artista.

Un viaggio tra sapori e tradizioni

Il “Bocelli Village” allestito presso la cantina offrirà anche un’ampia selezione di stand gastronomici che presenteranno il meglio della cucina tradizionale italiana e californiana, accompagnata da degustazioni di vini di altri produttori locali. Questo spazio rappresenterà un’ottima opportunità per gli appassionati di vino e gastronomia di esplorare i sapori unici delle due culture. I biglietti d’ingresso per l’evento partono da 200 dollari, mentre per chi desidera partecipare alla cena di beneficenza e all’asta, il costo è di 3.000 dollari a persona.

La gamma di vini Bocelli1831 attualmente comprende tre referenze principali:
1. Prosecco
2. Igt Toscana Bianco
3. Igt Toscana Rosso

Tutti prodotti e distribuiti in Italia e all’estero da Zonin1821. Questi vini rappresentano l’autenticità e la passione della famiglia Bocelli, che ha iniziato la sua avventura vinicola nel 1831, tramandando di generazione in generazione l’amore per la viticoltura e il rispetto per la tradizione.

L’impegno di Bocelli oltre la Napa Valley

Ma l’impegno di Andrea Bocelli nel mondo del vino non si limita alla Napa Valley. Il suo stabilimento Alpemare, situato a Forte dei Marmi in Versilia, è riconosciuto come “Best Beach Club Italia” per il 2025. Questa struttura, di proprietà di Bocelli e di sua moglie Veronica Berti, è diventata un indirizzo esclusivo per celebrità e amanti del lusso, offrendo un’esperienza unica tra cabine vintage e tende di design. Il ristorante, diretto dallo chef Mirko Caldino, delizia gli ospiti con piatti preparati con ingredienti freschissimi e di alta qualità, creando un perfetto equilibrio tra tradizione culinaria toscana e innovazione gastronomica.

Alpemare è anche un rifugio per chi cerca privacy e un servizio di altissimo livello. Con 120 tende e due ristoranti, rappresenta una vera e propria oasi di lusso sulla costa versiliese, dove i visitatori possono godere di pranzi e cene sulla spiaggia, immersi in un’atmosfera raffinata e discreta. Questo locale ha attirato l’attenzione di numerosi brand del lusso, che lo scelgono per eventi privati e iniziative esclusive.

Il weekend a Napa Valley non è soltanto un’opportunità per assaporare vini pregiati e piatti deliziosi, ma anche per scoprire la straordinaria dedizione di Andrea Bocelli alla musica e alla comunità. La sua capacità di unire il mondo del vino e quello della musica in un evento così prestigioso dimostra come la cultura italiana possa attraversare oceani e conquistare il cuore di molte persone.

Il ritorno di Andrea Bocelli in California rappresenta anche un segnale di rinascita e speranza, dopo anni segnati dalla pandemia, e un modo per celebrare la bellezza dell’arte e della natura. La Napa Valley, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue cantine di fama mondiale, accoglierà un evento che promette di essere indimenticabile, non solo per gli appassionati di vino, ma anche per tutti coloro che amano la musica e la cultura italiana.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Come riportare a casa la bottiglia di vino avanzata: le regole del galateo da seguire

Sei stato invitato a cena e hai portato con te una bottiglia di vino di…

3 ore ago

Scopri i vini premiati del Concours Mondial de Bruxelles al Bistrot Pedol di Rapallo

Immaginate di trovarvi su una terrazza che si affaccia sul meraviglioso mare ligure, sorseggiando un…

6 ore ago

Dazi USA: Morando di Montalbera chiede aiuti urgenti per le filiere agricole

Il settore vitivinicolo europeo, con particolare attenzione a quello italiano, sta vivendo un momento di…

9 ore ago

Cantina Contini 1898: un trionfo tra le Eccellenze Italiane 2025

Un importante riconoscimento per la tradizione vitivinicola sarda e l'identità enologica di Cabras è stato…

11 ore ago

Champagne Rodez: una tradizione profonda incontra la biodinamica innovativa

Nove generazioni di passione e dedizione raccontano la storia di Champagne Rodez, una storica maison…

13 ore ago

La Grazia: scoprendo la viticoltura eroica della Valtellina

La viticoltura eroica in Valtellina è un tema che suscita grande interesse, e l'azienda agricola…

15 ore ago