Categories: Eventi

Amaro Braceria trionfa come Ristorante dell’Anno al Versilia Gourmet 2025

La quindicesima edizione di Versilia Gourmet, uno degli eventi gastronomici più attesi della costa toscana, si è svolta in una cornice incantevole: l’azienda agricola Agricole a Pietrasanta. Questo prestigioso evento, dedicato all’alta cucina, ha visto la partecipazione di nomi illustri della ristorazione italiana, giornalisti di settore e appassionati del buon cibo. Una serata all’insegna del gusto e dell’eleganza che ha celebrato il meglio della gastronomia versiliese.

Amaro Braceria: Ristorante dell’Anno 2025

Tra i protagonisti indiscussi della serata, spicca Amaro Braceria, storico ristorante di Viareggio, insignito del titolo di Ristorante dell’Anno 2025. Questo riconoscimento è un tributo alla qualità, all’originalità e alla passione che i fratelli Alberto e Daniele Belluomini infondono ogni giorno nel loro lavoro. Da oltre venti anni, Amaro Braceria si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti della cucina e del vino, diventando un simbolo della ristorazione locale.

L’evento ha avuto inizio con un aperitivo nel suggestivo parco dell’azienda Agricole, dove gli ospiti hanno potuto degustare finger food vegetali coltivati sul posto, accompagnati da flûte di Franciacorta, grazie alla consolidata collaborazione con il noto marchio di bollicine italiane. Questo momento iniziale ha creato un’atmosfera festosa, permettendo agli ospiti di socializzare e assaporare le prelibatezze locali in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

Un menu d’eccellenza

La cena di gala, firmata dallo chef Alessio Bachini del Paradis Pietrasanta, ha avuto luogo all’interno delle spettacolari serre in vetro dell’azienda, arricchite da opere d’arte e sculture marmoree che hanno reso l’ambiente ancora più affascinante. Il menu presentato era un omaggio alla fusione tra il pescato del Mar Tirreno e i prodotti agricoli della tenuta, una combinazione che ha deliziato il palato dei commensali. Ogni piatto raccontava una storia, unendo tradizione e innovazione, tipica della filosofia gastronomica della Versilia.

Riconoscimenti e celebrazioni

Amaro Braceria ha ricevuto una standing ovation al momento della premiazione, testimoniando l’apprezzamento del pubblico e dei colleghi del settore. I fratelli Belluomini, visibilmente emozionati, hanno preso la parola sul palco. «Un premio è solo un premio, diciamocelo – hanno esordito – Almeno, così pensavamo fino a che non è toccato anche a noi. Quando poi succede, l’emozione è tanta, ti stimola a fare meglio e ti riempie d’orgoglio. Speriamo sia l’inizio di un nuovo cammino per noi ed il nostro stupendo staff. Grazie a tutti voi, non solo clienti, ma amici». Le loro parole hanno risuonato nel cuore di tutti, sottolineando il legame speciale che hanno creato con la loro clientela nel corso degli anni.

Il ristorante si distingue non solo per la qualità del cibo, ma anche per la cura del servizio, grazie a un team di collaboratori altamente qualificati. La carta dei vini di Amaro Braceria è un altro dei punti di forza del locale: frutto di un attento lavoro di sommelier, offre una selezione ampia e ben strutturata, con etichette provenienti da diverse regioni italiane, ma anche annate storiche che rappresentano il meglio della produzione vinicola nazionale. Questa attenzione alla qualità del vino è un elemento che arricchisce ulteriormente l’esperienza gastronomica dei clienti.

L’evento ha visto anche altri premiati, con Marco Bernardo del ristorante La Magnolia del Byron riconosciuto come Miglior Chef 2025 e Henri Prosperi di Henri Restaurant a Viareggio eletto Miglior Professionista di Sala. Inoltre, Fernando Becagli ha ricevuto un Premio alla Carriera per i suoi settant’anni di servizio nella ristorazione, un riconoscimento che celebra una vita dedicata alla passione culinaria.

Uno dei momenti più attesi della serata è stato l’arrivo da Verona dello chef Giancarlo Perbellini, insignito del Premio Eccellenza Italiana. Tre Stelle Michelin, Perbellini ha deliziato gli ospiti con un dessert speciale, preparato personalmente: un croccante alle fragoline di bosco accompagnato da gelato allo yogurt e spuma di lavanda, un vero e proprio capolavoro di alta pasticceria che ha lasciato il segno nella memoria dei commensali.

Versilia Gourmet 2025 si è confermato un evento di alto livello, ideato e organizzato da Gianluca Domenici e dallo staff di Penna Blu Edizioni. Hanno saputo, ancora una volta, celebrare l’eccellenza gastronomica italiana, mettendo in risalto l’anima brillante di Amaro Braceria. La serata ha rappresentato non solo un tributo alla ristorazione versiliese, ma anche una festa per tutti coloro che credono nel valore della buona cucina, della convivialità e della tradizione gastronomica italiana.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il sapore dell’Italia: il Roadshow di Vinitaly fa tappa a Siena

Il mondo del vino italiano si prepara a vivere un momento di grande rilevanza con…

5 ore ago

Antonelli si trasforma in un marchio biologico di successo

La storica cantina di Montefalco, Antonelli San Marco, ha intrapreso un percorso significativo e innovativo…

5 ore ago

Scopri il connubio perfetto tra musica e vino nel nuovo progetto DeCanto

Il legame tra musica e vino è un tema affascinante che ha ispirato artisti e…

5 ore ago

Il Giro d’Italia riparte: un connubio tra Pilsner Urquell e Jeunes Restaurateurs d’Europe

Dal 19 al 26 novembre, il mondo della gastronomia italiana si prepara a vivere un…

5 ore ago

Scopri la 19^ Primavera del Prosecco Superiore: 15 eventi vinicoli da non perdere per un turismo culturale unico

La 19^ edizione della Primavera del Prosecco Superiore si prepara a dare il via a…

5 ore ago

Gabriele Baldi rieletto alla guida di Confagricoltura Asti: cosa cambia per il settore?

La recente riconferma di Gabriele Baldi come presidente di Confagricoltura Asti per il quadriennio 2025-2029…

8 ore ago