La domanda che tutti si pongono è: quanto si può bere senza superare il limite consentito? Ecco cosa cambia con il Nuovo Codice della Strada
Dal 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che ha introdotto regole più severe per chi guida sotto l’effetto di alcol. Quanto si può bere prima di mettersi al volante senza rischiare sanzioni? E quali sono i nuovi limiti previsti dalla legge?
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice, sono state rafforzate le misure contro chi guida dopo aver bevuto alcolici.
Le principali modifiche riguardano i limiti di tasso alcolemico nel sangue e le relative sanzioni. Ecco cosa stabilisce la legge:
In generale, il nuovo Codice della Strada stabilisce che chiunque venga sorpreso a guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro non solo sarà soggetto a multe salate e a sanzioni severe, ma dovrà affrontare misure più rigide come l’obbligo di utilizzare un dispositivo chiamato alcolock, che impedisce l’accensione del motore in caso di tasso alcolemico superiore a zero.
La domanda che tutti si pongono è: quanto si può bere senza superare il limite consentito? È importante ricordare che non esiste una risposta definitiva, poiché dipende da vari fattori come il peso, il sesso e lo stato di salute del conducente. Tuttavia, per dare un’idea generale, è possibile fare alcune stime:
Una delle modifiche più significative riguarda i neopatentati, che dovranno continuare a rispettare il limite di zero alcol per i primi tre anni dalla consegna della patente. In caso di violazione di questa regola, oltre alle sanzioni già previste, i neopatentati potrebbero essere obbligati a installare l’alcolock, il dispositivo che impedisce l’avvio del motore se il tasso alcolemico è superiore a zero.
Inoltre, chi supera il limite di 0,8 grammi per litro sarà obbligato a montare l’alcolock per poter riottenere la patente. Questo dispositivo, che rileva il tasso di alcol nel sangue, impedisce di accendere il motore se il conducente ha bevuto.
Oltre alle nuove regole sull’alcol, il nuovo Codice della Strada introduce anche altre modifiche importanti, come:
Il Vermentino di Gallura Superiore Campianatu 2023, realizzato dall’enologo Andrea Pala per Tenute Campianatu, ha…
Negli ultimi anni, il dibattito sulla relazione tra alcol e salute ha assunto toni sempre…
Finalmente, gli amanti del vino e dei prodotti enogastronomici possono tirare un sospiro di sollievo:…
Il settore vitivinicolo italiano si trova attualmente di fronte a una sfida cruciale, a causa…
Il recente accordo tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti riguardante le nuove tariffe sui…
È finalmente disponibile la nuova mappa degli agriturismi Turismo Verde Cia per le province di…