Il marchio Agnesi, simbolo della pasta di alta qualità e parte integrante della tradizione gastronomica italiana sin dal 1824, si prepara a lanciare una nuova linea di prodotti ispirata alle “Eccellenze Liguri”. Questa iniziativa innovativa nasce da una collaborazione strategica con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG), un’istituzione rinomata per il suo approccio interdisciplinare allo studio della gastronomia e della sostenibilità. La presentazione ufficiale della linea si è tenuta mercoledì 1 luglio presso l’UNISG, alla presenza di figure di spicco del settore, tra cui Angelo Colussi, presidente del Colussi Group, e Silvio Barbero, vicepresidente dell’università.
La nuova linea di prodotti, composta da sette referenze, si propone di esaltare la ricchezza gastronomica della Liguria, attingendo a ingredienti di primissima scelta. La filosofia che guida questa iniziativa è radicata nella valorizzazione delle tradizioni culinarie locali, ponendo l’accento su tre pilastri fondamentali: il mare, la tradizione e l’entroterra. Grazie all’expertise di UNISG, che vanta dieci anni di esperienza nella ricerca e nella promozione delle eccellenze alimentari, Agnesi ha potuto sviluppare una gamma di prodotti che riflette la cultura gastronomica ligure e i suoi prodotti tipici.
La presentazione della nuova linea ha suscitato grande interesse, non solo per la qualità degli ingredienti, ma anche per il messaggio di sostenibilità che essa porta con sé. Infatti, i sette prodotti sono stati realizzati in modo da mantenere intatte le proprietà organolettiche e nutrizionali degli ingredienti, rispettando i metodi di lavorazione tradizionali.
Accanto a esso, il Sugo Sardenaira, meno conosciuto ma altrettanto gustoso, si propone come un’ottima alternativa per arricchire la pasta, evocando la tradizione gastronomica della Liguria.
Carciofi, Zucchine Trombetta e Pesto di Fave “Marò”
Il Pesto di Fave “Marò” richiama ricette antiche, utilizzando fave come base per condimenti ricchi e saporiti. L’etimologia del termine “Marò” deriva dall’arabo “mar-a”, che significa condimento.
Sugo di Palamita del Mar Ligure e Tranci di Palamita del Mar Ligure
Il lancio della linea “Eccellenze Liguri” si inserisce in un contesto più ampio di rilancio del marchio Agnesi. A partire da aprile, l’azienda ha avviato un profondo rinnovamento del proprio packaging e del logo, puntando a modernizzare la propria immagine senza perdere di vista le proprie radici storiche. Questa nuova linea di prodotti si propone non solo di soddisfare il palato degli amanti della buona cucina, ma anche di educarli alla scoperta delle tradizioni gastronomiche liguri.
Il marchio Agnesi, con la sua lunga storia e il suo impegno verso la qualità, continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama della pasta italiana. La collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo si configura quindi come un passo fondamentale per il recupero e la valorizzazione delle tradizioni culinarie locali, creando un ponte tra il passato e il futuro della gastronomia ligure.
La nuova linea di prodotti sarà disponibile sul mercato a partire da fine settembre, e si preannuncia come un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori autentici della Liguria. Con questa iniziativa, Agnesi non solo celebra la propria storia, ma si impegna anche a costruire un futuro sostenibile e ricco di qualità per la gastronomia italiana.
Il 29 giugno 2013, il Teatro Castagnoli di Scansano ha ospitato un evento significativo per…
L’asta benefica tenutasi a Milano, nella prestigiosa Sala Executive di San Siro, ha rappresentato un…
Un traguardo significativo è stato raggiunto dall’azienda vinicola La Battagliola, che ha ottenuto il Merano…
Dal 3 al 5 ottobre 2014, il pittoresco borgo di Corciano, situato nel cuore dell'Umbria,…
Cinquecento anni sono trascorsi dalla fondazione del Ghetto di Venezia, un luogo che ha segnato…
Ottobre è un mese magico in Alto Adige, quando le dolci note dei vini da…