Notizie

Addio a Silvio Berlusconi, l’ex Primo Ministro e la passione segreta nascosta in famiglia

Silvio Berlusconi è deceduto stamattina presso l’ospedale San Raffaele di Milano, in pochi però conoscevano la passione segreta in famiglia.

Forse il politico più controverso e discusso di tutti i tempi, Silvio Berlusconi negli ultimi 30 anni ha dato un volto ben preciso all’Italia e al modo di intendere e fare la politica. Ecco perché la sua dipartita questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano a 86 anni ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo.

L’ex Presidente del Consiglio era malato da tempo e lo scorso 5 aprile le sue condizioni di salute si sono aggravate improvvisamente per alcune complicazioni respiratorie dovute proprio alla leucemia mielomonocitica cronica che non gli ha lasciato scampo. Ricoverato da venerdì scorso presso la struttura ospedaliera per dei controlli di routine, ben presto le sue condizioni di salute sono apparse subito critiche.

L’ex premier, infatti, negli ultimi anni si era sottoposto ad alcune operazioni abbastanza delicate che hanno compromesso non poco il suo stato di salute. Nel 2016 Berlusconi ha subito un intervento al cuore per la sostituzione della valvola aortica, nel 2019, invece, ha dovuto fare i conti con un’operazione d’urgenza per un’occlusione intestinale. E anche il covid aveva avuto importanti ripercussioni sul suo fisico.

La passione segreta della nipote di Berlusconi che in pochi conoscevano: non ne può fare a meno

Che Silvio Berlusconi sia stato un imprenditore di gran lungimiranza non è di certo una novità. I suoi investimenti ad hoc con l’AC Milan e la Mediaset sono stati sicuramente i suoi successi più importanti. Ma l’attività imprenditoriale del Cavaliere andava oltre il calcio e la televisione.

Il vino 9.9 di Alessia Berlusconi Fonte www.vinilacontessa.it (Vinamundi.it)

Tra le tante attività che appartengono alla famiglia Berlusconi c’è anche il vino, una passione questa condivisa da Berlusconi con la nipote Alessia Berlusconi, che in un’intervista rilasciata qualche anno fa spiegò il suo impegno nel settore. Nello specifico, la famiglia Berlusconi produce un vino rosso a bassa gradazione alcolica, il “9.9” che proviene dal vitigno terra di Marzemino. Ma perché questo nome? 9.9 altro non è che la gradazione alcolica.

La passione c’è sempre stata“, ha spiegato la nipote di Silvio Berlusconi. “E ad un certo punto è diventato un amore talmente grande, che nel 2009 ho avuto anche la possibilità di trasformarlo in un’attività imprenditoriale vera e propria“. Un’attività questa che sta dando anche molte soddisfazioni, il riscontro da parte dei consumatori e degli esperti del settore, infatti, è positivo sul prodotto finale targato “Berlusconi”.

E Alessia ha avuto anche l’approvazione anche dal Cavaliere che gradiva molto il vino 9.9. “Mio zio lo beve ed è un grande appassionato e conoscitore di vini”, aveva raccontato sempre durante l’intervista. “Sono molto orgogliosa del mio cognome, ma sono anche orgogliosa che quello che c’è dentro sia all’altezza del mercato“.

Karola Sicali

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

1 ora ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

2 ore ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

8 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

16 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

18 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

19 ore ago