Categories: Notizie

A tavola con gli italiani: alla ricerca di spontaneità e convivialità

Secondo un recente studio condotto da AstraRicerche per Birra Moretti, il 71% degli italiani preferisce contesti improvvisati e informali quando si tratta di condividere momenti a tavola. Questo dato rivela una chiara tendenza verso un modo più semplice e autentico di vivere la convivialità, in netto contrasto con le esperienze più strutturate e formali tipiche di dieci anni fa. Infatti, un italiano su tre oggi si sente più a suo agio in ambienti informali, un segnale che evidenzia come il cibo sia sempre più visto come un mezzo per creare legami autentici piuttosto che come un semplice atto nutrizionale.

La ricerca ha anche messo in luce che quasi il 64% degli italiani ritiene che mangiare in buona compagnia possa migliorare il proprio umore e favorire il relax. Questo suggerisce che il momento del pasto non è solo un’occasione per soddisfare un bisogno fisico, ma anche un’opportunità per instaurare relazioni significative e vivere emozioni positive.

La tavola come spazio di libertà e autenticità

Un altro aspetto interessante emerso dallo studio è che il 40% degli italiani predilige ambienti semplici e informali per trascorrere del tempo con gli amici e la famiglia, superando nettamente coloro che optano per esperienze gourmet e più elaborate, che si attestano al 28,3%. La semplicità si traduce in un’opportunità per sentirsi liberi e autentici, lontani da qualsiasi giudizio esterno. Per il 54,9% dei partecipanti, essere spontanei significa poter essere se stessi senza paura, mentre il 51,3% considera fondamentale esprimere liberamente le proprie emozioni. Solo il 23,3% si preoccupa di fare bella figura, suggerendo che il valore della connessione e della condivisione prevale su quello dell’apparenza.

Questo bisogno di autenticità e spontaneità si riflette anche nelle preferenze culinarie degli italiani. Il fascino della pizza e dello street food sta crescendo, con il 69,9% degli intervistati che afferma di scegliere esperienze di cibo condiviso che privilegiano la semplicità. In questo contesto, la birra emerge come la bevanda ideale per accompagnare queste esperienze conviviali. Infatti, per oltre 7 italiani su 10, la birra è considerata il simbolo della convivialità spontanea, apprezzata per la sua capacità di mettere tutti a proprio agio e di adattarsi a diverse situazioni e piatti.

La birra: simbolo di convivialità

Birra Moretti, un marchio storicamente legato alla cultura gastronomica italiana, ha saputo cogliere queste evoluzioni sociali e di consumo, diventando un attore chiave nella promozione di momenti conviviali informali. Alfredo Pratolongo, Corporate Affair Director di HEINEKEN Italia, sottolinea come la birra sia diventata la bevanda della socialità, capace di adattarsi a ogni contesto e di creare occasioni di incontro autentiche. Questo è particolarmente evidente nella campagna “Come piace a noi”, che celebra la spontaneità e l’autenticità delle relazioni umane.

I dati mostrano che la spontaneità è maggiormente apprezzata in contesti di socializzazione informali come pranzi, cene, aperitivi e feste con amici, che rappresentano il 58% delle preferenze. Anche i momenti trascorsi con la famiglia allargata (34,9%) e con i vicini di casa (29,7%) sono considerati occasioni ideali per godere della convivialità. La buona compagnia è vista come il fattore più influente per una tavola accogliente, seguita dalla libertà di esprimersi e dalla disponibilità di tempo per godere del pasto senza fretta.

Tuttavia, ci sono anche ostacoli che interferiscono con questo desiderio di convivialità. Il 45,3% degli italiani riporta che i giudizi esterni e gli atteggiamenti negativi rappresentano un freno alla spontaneità, mentre il 38,6% indica la vita frenetica e il 37,4% l’uso eccessivo dello smartphone come fattori che compromettono la qualità delle interazioni.

Un cambiamento culturale in atto

La campagna “Come piace a noi” di Birra Moretti riflette questo cambiamento culturale, mettendo in evidenza l’importanza dell’autenticità e della spontaneità nei momenti di condivisione. Il brand non solo promuove la birra come compagna ideale dei pasti, ma si fa anche portavoce di un modo di vivere che valorizza le relazioni genuine e i legami che si creano attorno a una tavola semplice e condivisa.

Con il lancio del nuovo spot televisivo e della web serie “Come piace a noi: il weekend”, Birra Moretti incoraggia gli italiani a riscoprire il piacere di stare insieme senza formalità, celebrando la bellezza delle interazioni genuine e delle esperienze autentiche. Questo approccio invita a riflettere sulla dimensione sociale del cibo e sulla sua capacità di unire le persone, rinnovando l’importanza della convivialità nella nostra cultura alimentare.

La ricerca di spontaneità e autenticità a tavola è quindi una risposta a un bisogno profondo di connessione e condivisione, che trova espressione nei momenti più semplici e significativi della vita quotidiana.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il vino novello: come la macerazione sotto azoto lo rende migliore e più sicuro

Il vino novello rappresenta un simbolo di convivialità e tradizione, ma negli ultimi anni ha…

2 ore ago

Giorgia Meloni difende il vino italiano: un appello contro la demonizzazione nel 2025

Il vino italiano è molto più di una semplice bevanda; rappresenta un autentico simbolo del…

2 ore ago

Vino e arte: un connubio che celebra le eccellenze italiane tra Palazzo Te e Villa Della Torre

Il legame tra arte e vino è una delle espressioni più autentiche della cultura italiana.…

2 ore ago

Andrea Rossi assume la presidenza di A.VI.TO: cosa cambia per il futuro dell’associazione

Questa mattina, l'Assemblea elettiva di A.VI.TO., l'Associazione Vini Toscani DOP e IGP, ha visto l'elezione…

3 ore ago

Calici di Stelle 2025: un abbinamento imperdibile tra vino e pizza verace!

Dal 25 luglio al 24 agosto 2025, il panorama enoico italiano sarà protagonista di un…

4 ore ago

Scopri il fascino del vino: Sparkling Canelli e la mixology del Pollino

Il mondo del vino italiano è un universo vibrante e variegato, ricco di eventi che…

5 ore ago