Mixology

8 cocktail da preparare a Natale per stupire parenti e amici

Non dimenticare di guarnire con frutta fresca come arance, mirtilli rossi, o rametti di rosmarino e servi i tuoi cocktail in bicchieri eleganti, come flûte o coppe vintage

Il Natale è il momento dell’anno in cui ogni brindisi diventa speciale. Se stai cercando il cocktail perfetto per sorprendere i tuoi ospiti, ecco una selezione di proposte che puoi preparare a casa durante un aperitivo, prima del pranzo o durante le cene da condividere con chi ami.

8 cocktail da preparare a Natale

Che si tratti di un aperitivo frizzante, di un dolce digestivo o di un brindisi festivo, il Natale è l’occasione perfetta per riscoprire il piacere di un buon drink in compagnia, immergendosi nella magia delle festività. Ecco 8 cocktail speciali da preparare per parante e amici durante le feste:

  • Mimosa Festivo: un classico intramontabile, il Mimosa Festivo è il cocktail perfetto per accogliere i tuoi ospiti all’inizio della serata. Basta unire un buon Prosecco Extra Brut con un po’ di spremuta d’arancia fresca e un tocco di liquore all’arancia come il Grand Marnier. Ingredienti: Prosecco Extra Brut, spremuta d’arancia, liquore all’arancia.
Cocktail natalizi | pexels @Amar Preciado – Vinamundi.it
  • il Kir Royal è il cocktail ideale per chi ama la freschezza dello Champagne con un pizzico di dolcezza. La Crème de Cassis, con il suo sapore intenso di ribes nero, si sposa perfettamente con le bollicine dello Champagne, creando una combinazione unica. Perfetto per un aperitivo raffinato o per un brindisi di festa. Ingredienti: Champagne Brut, Crème de Cassis.
  • Spumante al Melograno. Come prepararlo: unire succo di melograno fresco con un buon spumante, decora con chicchi di melograno. Ingredienti: Spumante Brut, succo di melograno.
  • Spumante alla Cannella. La cannella è l’ingrediente speciale di questo cocktail a base di Prosecco Extra Dry con sciroppo di cannella. Ingredienti: Prosecco Extra Dry, sciroppo alla cannella.
  • Peppermint Sparkler, un cocktail che unisce la freschezza del liquore alla menta con il cioccolato fondente. Questo drink rappresenta un perfetto digestivo dopo una cena natalizia abbondante. Ingredienti: Spumante Brut, liquore alla menta, cioccolato fondente (grattuggiato sopra).
  • Ginger Fizz: la scelta ideale per chi desidera qualcosa di dissetante e digestivo. Il mix di Prosecco con succo di limone fresco e zenzero grattugiato rende questo cocktail leggero e rinfrescante. Perfetto per chiudere un pasto natalizio in modo elegante e con un tocco di freschezza. Ingredienti: Prosecco Extra Dry, succo di limone, zenzero fresco.
  • Il Poinsettia, con il suo colore rosso acceso, è un omaggio perfetto al Natale. L’unione del Prosecco Metodo Classico con il Cointreau e il succo di mirtillo rosso regala un’esperienza visiva e gustativa che rimarrà nella memoria dei tuoi ospiti. Elegante e fresco, è l’ideale per una cena formale o un brindisi di Natale. Ingredienti: Prosecco Metodo Classico, Cointreau, succo di mirtillo rosso.
  • Christmas Spritz, un’alternativa natalizia al tradizionale Spritz, il Christmas Spritz è arricchito dal profumo aromatico del rosmarino, che aggiunge un tocco di freschezza e originalità. Questo cocktail è perfetto per essere servito durante una serata tra amici, accompagnato da stuzzichini e antipasti leggeri. Ingredienti: Prosecco Extra Dry, Aperol, soda, rosmarino.

Un’ottima presentazione è la chiave per rendere ogni cocktail ancora più speciale. Non dimenticare di guarnire con frutta fresca come arance, mirtilli rossi, o rametti di rosmarino e servi i tuoi cocktail in bicchieri eleganti, come flûte o coppe vintage. Aggiungere tocchi decorativi come cioccolato grattugiato, spezie in polvere o fiori commestibili può fare la differenza, portando le tue creazioni a un livello superiore.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

12 minuti ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

42 minuti ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

42 minuti ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

2 ore ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

3 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

4 ore ago