Categories: Il vino

Scoprire la clorofilla: il tesoro delle Rive di Guia nel Conegliano Valdobbiadene DOCG

Nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene, un luogo di straordinaria bellezza e tradizione vitivinicola, nasce Clorofilla, un Prosecco Superiore DOCG Rive di Guia Extra Brut prodotto da GABE Tenute & Selezioni. Questo vino non è solo una bevanda, ma una vera e propria espressione dell’autenticità del vitigno Glera e del suo territorio, reinterpretato in chiave moderna con uno stile raffinato e contemporaneo.

L’anima verde del Valdobbiadene

Il nome Clorofilla è un omaggio alla vitalità della natura che caratterizza questa regione. Le vigne si trovano a Guia, un’area nota per le sue ripide pendenze e per le esposizioni ideali alla luce solare, situate a circa 260 metri sul livello del mare. Questa altitudine, unita alla composizione del suolo, ricco di marne calcaree e argillose, conferisce al vino una mineralità distintiva e una freschezza che lo rendono unico. La Glera, il vitigno autoctono da cui nasce il Prosecco, trova qui le condizioni perfette per esprimere il suo carattere, creando un vino che parla del suo territorio in modo autentico.

Le colline di Conegliano Valdobbiadene, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2019, sono il risultato di secoli di lavoro e passione da parte dei viticoltori locali. Queste terre, modellate dal lavoro degli agricoltori e dalla forza della natura, sono un esempio di come l’uomo possa interagire in modo sostenibile con l’ambiente, preservando la biodiversità e la qualità del paesaggio.

Carattere deciso e profilo elegante

La vinificazione di Clorofilla segue un processo meticoloso che può essere riassunto nei seguenti passaggi:

  1. Pressatura soffice delle uve.
  2. Decantazione statica per separare le parti solide.
  3. Fermentazione con lieviti selezionati per conferire complessità e carattere.
  4. Affinamento di almeno tre mesi sulle fecce fini.
  5. Rifermentazione in autoclave per un periodo di 30-40 giorni.

Il risultato finale è un vino di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, che offre un bouquet fruttato di mela verde e pera. Al palato, Clorofilla si presenta secco, lungo e minerale, con una freschezza che invita a un secondo sorso. Questa combinazione di aromi e sapori fa di Clorofilla un vino versatile, perfetto per accompagnare una varietà di piatti.

Sostenibilità e autenticità nel calice

Clorofilla rappresenta anche l’impegno di GABE Tenute & Selezioni verso la sostenibilità e l’autenticità. La filosofia produttiva dell’azienda si basa su un approccio artigianale che rispetta l’ambiente e valorizza le Rive, considerate aree di eccellenza viticola. La scelta di un dosaggio Extra Brut, con soli 4 grammi di zucchero per litro, è una chiara indicazione della volontà di esprimere l’identità più sincera del territorio, senza mascherare le caratteristiche naturali del vino.

Questo Prosecco si presta magnificamente ad abbinamenti gastronomici, risultando ideale per accompagnare:

  • Cruditè
  • Pesci marinati
  • Piatti a base di erbe spontanee

La sua freschezza e mineralità lo rendono un compagno perfetto per le tavole estive, dove i piatti leggeri e freschi sono protagonisti.

Dove trovarlo

Clorofilla Conegliano Valdobbiadene DOCG Rive di Guia Extra Brut è facilmente reperibile sull’e-shop ufficiale di Gabe Wine, dove è possibile acquistarlo direttamente. Questa opportunità consente a tutti gli appassionati di vino di avvicinarsi a un prodotto di alta qualità, che porta con sé la storia e la tradizione di un territorio unico al mondo.

In un mercato sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità, Clorofilla si distingue non solo per il suo gusto eccellente ma anche per il messaggio di rispetto per l’ambiente e per la cultura vitivinicola che rappresenta. Ogni bottiglia è un invito a scoprire le meraviglie delle colline di Conegliano Valdobbiadene, un territorio che continua a sorprendere per la sua bellezza e la sua capacità di produrre vini di qualità straordinaria.

La storia di Clorofilla è, in definitiva, una celebrazione della connessione tra uomo e natura, un legame che si riflette in ogni sorso di questo Prosecco Superiore DOCG. Un vino che non solo racconta di un luogo, ma che invita a viverlo, gustarlo e apprezzarlo in tutte le sue sfumature.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Vinitaly and the City: un viaggio attraverso l’Italia del vino

Il mondo del vino italiano sta vivendo un periodo di grande fermento e innovazione, e…

2 ore ago

Napoli e il vino: un viaggio tra tradizione e innovazione

Napoli si prepara a ospitare un evento straordinario dedicato agli amanti del vino: Napoliwinetime. Questo…

4 ore ago

Riedel Crystal conquista Ambiente 2015 con un successo straordinario

La Cristalleria austriaca Riedel Crystal ha dimostrato, ancora una volta, perché è considerata un leader…

4 ore ago

L’Europa risponde: le nuove strategie dell’Ue contro i dazi americani

La recente decisione della Commissione Europea di applicare contromisure daziarie sui prodotti provenienti dagli Stati…

4 ore ago

Mionetto trionfa a Mundus Vini con oro e argento

Mionetto, una delle cantine più prestigiose della regione del Prosecco, ha recentemente ottenuto riconoscimenti di…

4 ore ago

L’olio delle colline: un gran finale da non perdere

Sabato 9 febbraio, il Palazzo M di Latina si trasformerà nel cuore pulsante del settore…

4 ore ago